
I nostri obbiettivi
Noi dell'Associazione Omnibus ETS abbiamo un obbiettivo ambizioso: una cultura musicale diffusa e capillare. Per raggiungerlo, vogliamo intraprendere un dialogo con le Istituzioni, fare ricerca nell'ambito della sociologia musicale e promuovere la nascita di ensemble e orchestre amatoriali in Italia. Vogliamo che la musica classica diventi una compagna di vita per moltissime persone, uno spazio sicuro, divertente e appassionante per grandi e piccini.
La musica senza pubblico non esiste e l'unico modo per ascoltarla davvero è respirarla ogni giorno, viverla come un elemento essenziale della propria esperienza umana. Siamo, però, convinti che questo non voglia dire che sia necessario essere professionisti per apprezzarla, anzi! Uno sviluppo del settore amatoriale e una maggiore diffusione della cultura musicale porteranno a una crescita di valore umano e di biodiversità in Italia, arricchendo il patrimonio culturale di un Paese che, da sempre, è stato in condizione di potersi vantare della propria tradizione musicale.
Le nostre attività
Se vuoi far parte di un ensemble amatoriale o se ne hai già fondato uno e vorresti entrare in una rete di contatti e servizi specifici, contattaci, siamo qui apposta per te!
Ti seguiremo nel percorso per creare una tua Associazione e ti chiederemo di entrare a far parte della nostra...orchestre, ensemble vocali e da camera e cori sono sempre ben accetti!
Il nostro futuro
L'Associazione Omnibus ETS vuole diventare un punto di riferimento per altre associazioni che si occupano di musica amatoriale, ma anche per enti del territorio italiano, personalità e aziende che, pur non essendo legate istituzionalmente alla musica e alla musica amatoriale, condividano la nostra vision.
Siamo, quindi, interessati a creare un network su territorio nazionale e internazionale, entrando in un'ottica di cooperazione e sostenibilità!