Endorsement
Amatori, Direttori d'orchestra, Professori e Maestri hanno parlato di noi e delle nostre attività...ecco le loro parole
Gisella Scagliotti,
a proposito di Raccontare Suoni
Confesso di aver partecipato all'evento Raccontare Suoni soprattutto come occasione per rivedere, dopo tanto tempo, delle care colleghe: non conoscendovi, mi aspettavo uno spettacolo fatto si spontaneità, un po' improvvisato, interessante perchè folkloristico. Al contrario tutta l'organizzazione è stata perfetta, in perfetta sincronia, altamente professionale e capace di stimolare la riflessione ed il coinvolgimento emotivo: complimenti a tutti ed un lungo applauso!
Elena Ghibaudi,
a proposito di Adotta un Orchestrale
Stare a fianco degli orchestrali mentre suonano è emozionante. Fa percepire come la loro musica sia il prodotto di una collaborazione che richiede ascolto reciproco, flessibilità, accoglienza reciproca, concentrazione, rispetto, attenzione alle indicazioni del direttore. È una bella avventura collettiva. Penso che sarebbe molto educativo (e divertente) fare questo esperimento con dei bambini/ragazzi: potrebbe affascinarli! E mostrerebbe loro la dimensione 'comunitaria' del far musica
Cristina Cadoaglio,
a proposito di Adotta un Orchestrale
A mio parere dí vecchissima frequentatrice della musica colta, la completezza dell’esperienza di ascolto non può prescindere dall’assistere alle prove di un’orchestra. L’inserimento tra gli orchestrali è l’apoteosi di questa esperienza
Maria Mannarino,
a proposito di Adotta un Orchestrale
Ho sentito la musica vibrare dentro di me, musica che ascoltata ad occhi chiusi e’ riuscita a farmi emozionare fino alle lacrime… Ho visto la professionalità, l’impegno e la passione
nell’uso del proprio strumento per arrivare a raggiungere la perfezione.
Patrizia Fagnani,
Team coach, a proposito del primo Concerto d'Estate di Omnibus Orchestra
Scelta musicale originale e buona esecuzione. La serata però non è stata solo un vero piacere per le orecchie.
La musica ha fatto quello che in genere fa, ti trasporta, ti fa sognare.
Credo anche che lo stesso Gruppo abbia preso il meglio dalla loro diversità: gli amatori attraverso l esperienza dei professionisti e quest'ultimi dalla freschezza degli "amatori".
Quello che però mi porto maggiormente dentro sono i sorrisi, l' emozione palpabile, il guardarsi degli "amatori" e dei professionisti alla fine di ogni esibizione, gli sguardi al pubblico, con timidezza e felicità.
Tutto questo mi ha provocato un sorriso spontaneo, un sentirmi "dentro", una commozione condivisa, una contaminazione di emozioni che è andata al di là del piacere della musica! Bravi e grazie!!!
Guido Nardotto,
contrabbassista, pensionato, ex dirigente industriale
Voglio farvi i complimenti per la vostra iniziativa. Spero che l’idea di creare orchestre amatoriali in Italia venga seguita in tutto il nostro meraviglioso Paese e possa essere un veicolo importante per la diffusione della bella musica.
Matthieu Mantanus, Compositore e Direttore d’Orchestra
Credo che ogni volta che un gruppo di persone si ritrova da qualche parte per fare musica insieme sia una bella notizia per l'umanità. La musica va vissuta, non solo ascoltata; le partiture vanno suonate, non venerate. Bisogna affondare le mani nella materia musicale per farne emergere il suo vero potenziale. Lunga vita alla vostra nuova orchestra!
Laurent Marti,
Clarinetist, Geneva
Dear Collegues, well done! What a pleasure to learn that a new (the first) amateur orchestra will be created in Turin!
In Switzerland, we have the privilege of having several amateur orchestras and it is a great joy to practice this passion!
I hope that this joy of playing together will stay with you for a long time! Long life to Omnibus!
Vanessa Chanson,
violinista, organizzatrice di viaggi musicali e di stage orchestrali internazionali per amatori
Formare un'orchestra di musicisti amatoriali da zero è una gran bella impresa! Non è facile trovare l'equilibrio fra la voglia di suonare (che abbiamo tutti) e i tanti impegni della vita quotidiana (che abbiamo ancora di più tutti)! Ci vuole tanto impegno da parte di tutti, ma quando si arriva al concerto, ogni sforzo viene ripagato, ogni frustrazione dimenticata... LA MUSICA VINCE SEMPRE! Un grande, caloroso, in bocca al lupo, all'orchestra Omnibus!
N.Z.,
Cellist, Psichanalist
Stating the obvious: to play music is to open our ears and our heart to the unknown. Playing music with others, feeling it, creating it together, sharing it, is a real privilege for amateurs.
Wishing the Omnibus orchestra a wonderful experience, nice surprises and many fleeting moments that might lead to deep impressions.
John Woodall,
cornista, pensionato, ex UN technical agency worker (International Labour Organization)
Over decades, I have enjoyed playing with a variety of amateur orchestras, some more ambitious than others! I’m delighted that you can now bring this opportunity to Turin. Very best wishes!
Elmar Eggerer,
trumpet and cornet, Vienna
As a professional historian, a large part of my life is spent in lonely study in silent libraries or archives. Some kind of atonement for that is really necessary; and I find this in playing in a number of orchestras throughout Europe... dedicated groups of skilled amateurs which turn out to be hotbeds of friendliness and companionship. Every new such group is to be welcomed as it will take nother drove of lonely musicians into new friendships.
I am also available as a trumpet player for your orchestra should you need such... all the best!
Ninette Monod,
Flûtiste amateur, Diplomate à la retraite Losanna
Longue vie au nouvel orchestre d’amateur Omnibus! La musique nous rend meilleurs! Que du bonheur!
Brian Davison,
Violinist, english -Former airline pilot and flight instructor
Thanks so much for including us in your invitation!!! We are sorry not to join you, being in Scotland enjoying cold and rain with only the bagpipes for music !! I wish you luck with the project - well done!
Pierre-Alain,
Clarinetist, former police officer
Quelle langue parles-tu? Je ne comprends pas ce que tu dis… Mais pourtant je te comprends quand on joue ensemble. Bizarre? Non: nous parlons MUSIQUE, c’est notre langage universel